Ai migliori prezzi
L’efficienza energetica della propria abitazione è uno dei fattori che sta suscitando maggiore interesse in questi ultimi anni.
La realizzazione dei cappotti in Sardegna non è mai stata una priorità nel campo dell’edilizia soprattutto per costruzioni precedenti alle attuali normative sull’efficientamento energitico.
Questi speciali involucri prevedono uno strato isolante esterno di spessore variabile che può essere posato internamento o esternamente senza pregiudicare l’aspetto estetico o le dimensioni dell’abitazione.
La CSE consiglia la realizzazione di cappotti interni quando si ha necessità di non pregiudicare l’aspetto estetico delle facciate esterne. Questo comporta chiaramente una minima riduzione degli ambienti interni a seconda dello spessore del pannello utilizzato. L’intervento di cappotto interno comporta disagi per quanto riguarda gli inquilini dell’abitazione che non potranno usufruire degli ambienti fino a completamento dell’opera. La CSE Viene incontro ai propri clienti con alcuni accorgimenti come la velocità di esecuzione dei lavori e servizi aggiuntivi come la sistemazione provvisoria in seconde case a prezzi vantaggiosi.
La realizzazione di un cappotto esterno in Sardegna è la soluzione ideale sia d’estate che di inverno. L’obbiettivo di questa tipologia di rivestimento è quello di mantenere il calore all’interno durante i mesi più freddi e isolare l’abitazione dal caldo torrido nel periodo estivo. La CSE propone varie tipologie di cappotto esterno con materiali e spessori differenti dei pannelli isolanti a seconda del luogo e del risultato da ottenere. Le finiture prevedono fantasie cromatiche diverse delle malte e differenti marchi di prodotti leader nel settore.
La CSE opera in tutto il centro e il nord Sardegna. Siamo azienda leader per chi ricerca:
- Realizzazioni cappotti a Nuoro e provincia
- Realizzazione cappotti ad Olbia e dintorni
- Realizzazione cappotti in Costa Smeralda
- Realizzazione cappotti a Sassari e provincia